![]() Indice |
Il Messaggio di Anna
Maria
|
Pagina 48 |
Signore, si farà beffe di loro e si arrabbierà tanto da tormentarli nel corpo e nello spirito, per tutto quel male che hanno fatto patire in vita alle loro povere vittime, spesso innocenti, in seguito alle malefiche invocazioni, e le farà patire momento per momento...Così bisogna pregare, pregare, pregare per loro e, per ottenerci le benedizioni divine in cambio, spruzzare tanto la casa con acqua benedetta. Anch'io, mamma, ti prometto che non ti lascerò mai senza protezione... e che sarò sempre con te... Restami vicina e abbi fiducia in me... Ai tuoi dubbi sulle mie parole, sostituisci la fede e la speranza. Anna Maria
28 marzo 1983 Oggi è incominciata la Settimana Santa e il Signore vuole che noi facciamo penitenza con Lui. Innanzitutto dobbiamo esternare il nostro amore verso di Lui, sacrificandoci nella gola, nella sofferenza quotidiana delle molte ingiustizie ricevute, nello stare composte nel vestire, nel non parlare mai male dei prossimo, e nel pregare tanto il Signore. Sì, nel pregare tanto il Signore, e tu, mamma, Lo devi pregare tanto alla mattina, quanto ti alzi, durante il giorno e la sera quando vai a letto, recitando il Rosario durante il giorno, possibilmente con la Corona in mano, perché con essa si ottengono le indulgenze necessarie per il perdono dei peccati veniali. Alla mattina devi recitare gli Atti di Fede, Speranza e Carità, l'atto di offerta della giornata a Lui, il Credo, il Pater, l'Ave Maria, il Gloria, La Salve Regina e l'Angelo di Dio e l'Eterno riposo... Alla sera reciterai l'atto di Dolore, il Pater Noster, l'Ave Maria, il Gloria, L'Angelo di Dio, il Credo e la Salve Regina ed altre ancora... L'amore verso Dio è però sempre la cosa più bella che un'anima possa provare, e il Signore apprezza infinitamente tutti coloro che Lo osservano in pieno nella perfetta resistenza al male e nella risoluta intenzione di compiere la Sua volontà, e quando costoro sono con Dio e con tutta la corte celeste, il loro amore, anche questo, è preghiera. Il Signore non si lamenta se uno non riesce a pregare come vorrebbe, poiché in questi casi Gli è sufficiente il suo amore in Lui e la volontà di-
|
||
Indietro![]() |
Avanti![]() |