Indice


Indice analitico

PAROLE D'AMORE

DAL CUORE DEL PADRE
DAL CUORE DEL FIGLIO

pagina 11
 

 

 

 

comprendere di ognuna. Il Suo linguaggio quindi non è identico per ogni anima, ma è diverso da anima ad anima, perché ogni uomo è diverso
dall'altro. Solo adattandosi alla mente, alla cultura, al linguaggio del singolo, il Signore può farsi comprendere da ciascuno in comunicazione diretta resa possibile dallo Spirito Santo:
"Ecco che allora lo, che sono il Sacro Cuore del tuo Gesù, ora direttamente in questa forma ti parlo, e con tutto il Mio Cuore ti parlo, e come Padre ti parlo, come Padre vostro Celeste, e come Spirito lo ora ti parlo, perché come Spirito a te vengo a dirti queste sacre parole di consolazione, perché è lo Spirito Mio Santo e divino che questa comunicazione rende ora possibile e che l'amore fa fluire prezioso dal- la tua mente e dal tuo cuore, fluido di amore filamentoso che tutta ti percorre e che con scariche potenti di potenza elettrica la tua penna muove e il tuo cuore commuove, e la tua mente irrora a formulare questi pensieri che tu ora vai scrivendo. "
La Sua verità, poi, è esposta un po' alla volta, secondo l'evoluzione di ognuno, di ogni popolo, di ogni civiltà e sempre più sarà palese quanto più l'uomo Lo cercherà, Lo ascolterà, Lo seguirà, Lo amerà.


La sintassi

La logica di Dio è una logica globale che abbraccia tutto e simultaneamente.
La logica dell'uomo è invece graduale, ha bisogno di passaggi, di una serie di sillogismi che lo portino a capire alla fine una verità che è solo parte del Tutto-Verità esistente.
Il Signore, nel Suo parlare con i propri figli, si adegua alla loro limitatezza ma non può uniformarsi sempre e pedissequamente al loro modo convenzionale di ragionare (gradualmente e a settori per poi fare una sintesi) e soprattutto di scrivere.
Lo scritto è originariamente una comunicazione, codificata in un certo modo, tra un uomo e un altro uomo.
È ovvio che nella comunicazione tra Dio e l'uomo ci debbano essere talvolta delle codificazioni che non rientrano negli schemi abituali degli umani. Tutto questo per comprendere, in questi scritti, certi

 

 

 

 
Indietro

PAROLE D'AMORE

DILECTUS MEUS MIHI ET EGO ILLI


Home

Avanti